Abbiamo utilizzato una stazione sismica a banda larga (BB) in superficie e un array verticale composto da 6 sismometri a 3 componenti a breve periodo installati a una profondità compresa tra 35 e 285 m, in un foro di trivellazione nella stessa posizione del sensore BB.
Abbiamo riscontrato che:
- per frequenze da 1 a 10 Hz si nota un'evidente riduzione del rumore con la profondità;
- per alcune frequenze, il livello di rumore è inferiore al NHNM solo a profondità maggiori di 85 m;
- la maggior parte della riduzione del rumore avviene tra 0 e 35 m;
- la diminuzione del livello di rumore (in dB) con la profondità ha un andamento logaritmico.
1 Seismix srl, Palermo
2 Dipartimento di Fisica e Astronomia, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
3 Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
4 Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Pisa
5 Edison Stoccaggio S.p.A.
6 Solgeo srl