La progettazione di una rete sismica è una fase molto importante del monitoraggio, durante la quale si definisce il numero di stazioni da installare e si determina il layout per ottenere una buona capacità di detezione e localizzazione.
In questa fase si risponde quindi alle domande:
QUANTE STAZIONI SISMICHE?
CHE TIPO DI SENSORI?
A CHE PROFONDITÀ ?
CON QUALE DISTRIBUZIONE SPAZIALE?
Le risposte nascono da studi preliminari, indagini in sito, elaborazioni di rumore sismico ambientale, simulazioni di velocità spettrali e infine stime di capacità di rilevamento della rete per differenti layout.
COME OTTIMIZZARE UNA RETE SISMICA?
L’ottimizzazione di una rete sismica, invece, viene effettuata dopo la fase di installazione delle prime stazioni sismiche validando, con i primi dati acquisiti, il layout precedentemente progettato.